Ti interessa questo personaggio? Visita la wiki originale per saperne di più!
Storia[]
Ha fondato l'Accademia degli Shinigami circa duemila anni prima dell'inizio della storia di Bleach, e ha personalmente insegnato le arti del combattimento agli attuali Capitani dell'8ª e della 13ª Divisione, Shunsui Kyōraku e Jūshirō Ukitake. Yamamoto è temuto e rispettato dagli Shinigami, in particolar modo, il Capitano
![Aniwalls-350-w-YamamotoGenr](https://static.wikia.nocookie.net/virtualarena/images/7/7f/Aniwalls-350-w-YamamotoGenr.jpg/revision/latest/scale-to-width-down/180?cb=20110410133736&path-prefix=it)
Yamamoto e il suo inferno di fiamme.
Sajin Komamura lo stima al punto tale da essere disposto a sacrificare la vita per lui, il benefattore che gli ha salvato la vita nonostante il suo aspetto. Fa la sua prima apparizione nell'assemblea generale dei Capitani, convocata per gettare luce sui bizzarri comportamenti di Gin Ichimaru nei confronti dei Ryoka invasori. Dopo aver assistito al fallimento della condanna a morte di Rukia Kuchiki, sfida i suoi due discepoli, che ritiene abbiano perso la retta via. Scatena la sua portentosa energia spirituale attendendo il momento giusto per attaccare o forse resta in attesa di una mossa dei suoi avversari: sfortunatamente, il duello non viene mostrato, perché interrotto a causa dell'arrivo di Sōsuke Aizen, creduto morto da tutti fino ad allora. Appena saputo del rapimento di Orihime Inoue, ordina a tutti i suoi sottoposti che in precedenza aveva inviato nel mondo degli umani, di ritornare immediatamente nella Soul Society perché l'attacco di Aizen si sta avvicinando. Ichigo obietta, chiedendogli un aiuto per salvare la ragazza, ma la sua risposta è irremovibile: per salvare una sola persona, non si possono rischiare così tante vite. Yamamoto appare nuovamente, alla testa dei restanti Capitani e Luogotenenti del Gotei 13, nella falsa Karakura Town da lui stesso ordita per sopperire al crudele piano di Aizen di distruggerla e ottenere così la Chiave del Re. Dopo aver bloccato Aizen e i suoi fedeli sottoposti Tosen e Ichimaru con una barriera di fuoco, assiste alla lotta degli Shinigami da lui stesso mandati a difesa dei quattro pilastri della falsa città contro le Fracciòn di Barragan. Dopodiché interviene in aiuto dei suoi alleati, uccidendo la chimera Allon e le tre Fracciòn di Halibel con una facilità disarmante. Dopo essere stato in disparte rientra in scena quando Aizen batte tutti gli altri capitani. Essendo riuscito ad afferrare Aizen, rivela che quello che era il piano fin dall'inizio: intrappolarlo e sacrificarsi pur di eliminarlo. Infine dice a Ichigo di scappare e attiva il suo attacco finale, ma viene fermato dalla resurreciòn di Wonderweiss , Extinguir, capace di spegnere le fiamme della zanpakuto di Yamamoto. Aizen afferma che Wonderweiss era stato modificato appositamente per rendere innoffensiva la sua zanpakuto, e questa sua capacità ha reso necessarie modifiche così pesanti da dover sacrificare quasi ogni briciolo d'intelligenza di Wonderweiss. Il giovane arrancar, infatti, non parla nemmeno. Nonostante l'impossibilità nell'usare la propria zanpakuto, Yamamoto riesce lo stesso a sconfiggere Wonderweiss a mani nude. Tuttavia le fiamme di Ryūjin Jakka erano state assorbite da Wonderweiss una volta effettuata la propria resurreciòn, e
![1bde435d51c610 full](https://static.wikia.nocookie.net/virtualarena/images/1/13/1bde435d51c610_full.png/revision/latest/scale-to-width-down/180?cb=20110410133859&path-prefix=it)
Nell'anime della serie.
Yamamoto si vede costretto a coprire col proprio corpo la conseguente esplosione dell'arrancar, sacrificandosi per evitare che la deflagrazione potesse incenerire non solo la falsa Karakura, ma praticamente tutta la Soul Society. Quando tutto sembra perduto e pare proprio che Aizen stia per uccidere il Comandante Generale, quest'ultimo effettua e sospresa un Hadou n. 96, "Ittou Kasou", che colpisce in pieno Aizen, il quale però si dà alla fuga in tutta fretta e ne esce solo lievemente ferito. Dopo aver effettuato quest'attacco (che Aizen definisce "di sacrificio") si pensa che sia deceduto, invece, ne rimane quasi illeso perdendo unicamente il braccio sinistro, che si suppone aver utilizzato per alimentare quest'ultima mossa salvandosi la vita.
Curiosità[]
Nel "libro delle anime" di Bleach, il databook ufficiale della serie redatto da Tite Kubo, è presente uno schema che riassume tutte le sue caratteristiche:
- Potere offensivo (攻撃力): 100
- Potere difensivo (防御力): 100
- Agilità (機動力): 100
- Arti demoniache ・ Forza spirituale (鬼道・霊圧): 100
- Intelligenza (知力): 100
- Stamina (体力): 60
- Totale: 560
Sempre secondo il databook ufficiale le sue capacità non hanno eguali nell'attuale Gotei 13, solo Sōsuke Aizen ha lo stesso numero di punti ma distribuiti in modo differente. Secondo sua stessa ammissione nel capitolo 394, negli ultimi 1000 anni in cui ha governato sulla Soul Society non c'è mai stato uno Shinigami più forte di lui.
Scheda Tecnica[]
Nome Genryūsai Shigekuni Yamamoto
Origine Bleach
Genere Maschio
Classificazione Shinigami, Comandante della 1° Divisione e di tutto il Gotei 13
Età Ignota (più di 1000 anni)
Poteri e Abilità Super velocità, durata, resistenza, controllo di reiatsu, la manipolazione del fuoco, spadaccino esperto, maestro di Kido (è stato in grado di lanciare una delle magie d'attacco più forti senza dire il canto).
Debolezze Nessuna
Capacità Distruttiva Blocchi di Città+, forse Piccola Città
Raggio d'Azione Diverse dozzine di metri.
Velocità Ipersonico+
Durabilità Piccola Città
Forza Oltre 100 tonnellate.
Resistenza Sovrumana
Equipaggiamento Standard La sua zanpakuto, Ryujin Jakka (conosciuta come la zampakuto più forte della Soul Society)
Intelligenza Nel corso di due millenni di esperienza come insegnante e guerriero, oltre ad essere il comandante di tutto il Gotei 13. Spadaccino abile (livello maestro probabile). In grado di regolare rapidamente ai nuovi sviluppi e decisioni rapide di conseguenza. Era in grado di predire l'attacco di Aizen prima del tempo previsto, e pensato di utilizzare una città finta Karakura per permettere le sue forze per combattere al completo
Attacchi / Tecniche Particolari
- Ryujin Jakka: Questo è il nome della sua spada. Il suo rilascio è il comando "Riduci tutto il creato in cenere".
- Hitotsume - Nadegiri: consiste in un veloce fendente capace di tagliare all'istante qualunque cosa. Vediamo i suoi terribili effetti contro la chimera Allon.
- Onibi: tecnica in cui Yamamoto utilizza Ryūjin Jakka nella sua forma bastone. Egli sferra con la punta un affondo capace di perforare un corpo da parte a parte.
- Shikai: Quando Ryūjin Jakka viene rilasciata, l'area intorno al capitano viene consumata dalle fiamme.
- Jōkaku Enjō: Questa tecnica crea una immensa parete di fuoco che circonda l'obiettivo e forma quindi un enorme sfera di fiamma contenuta in cui imprigionare i nemici. Ha dimostrato di essere immensamente potente come lo era in grado di imprigionare Aizen, Gin e Tousen per un significativo periodo di tempo.
- Taimatsu: si è in grado di generare delle devastanti fiamme con un semplice movimento della spada. Il fuoco generato dall'attacco consuma completamente tutto ciò che che lambisce, riducendolo cenere. Yamamoto può controllare le fiamme create con grande precisione, in modo che attacchino solo determinati obiettivi o variandone l'intensità.
- Ennetsu Jigoku: Questa abilità crea sette o più colonne immense di fuoco che circondano un'area. L'intento di questa tecnica è quello di intrappolare l'avversario in gabbia l'inferno e distruggerlo. La potenza di questa tecnica è letale sufficiente a distruggere tutti catturati nelle sue vicinanze, anche Yamamoto stesso. Sembra richiedere preparazione.
- Bankai: Quando usa il suo Bankai, Yamamoto può utilizzare svariate tecniche d'attacco:
- Zanka no Tachi, Est - Kyōkujitsujin: Questa tecnica concentra tutto il calore della Zanpakutō sui bordi della lama, rendendola capace di ridurre in cenere qualsiasi cosa tocchi senza emettere fuoco. Nemmeno la protezione offerta dalle Blut Vene dei Quincy possono contrastare il calore di Zanka no Tachi.
- Zanka no Tachi, Ovest - Zanjitsu Gokui: Tecnica di solito invisibile agli occhi nemici. Yamamoto si avvolge con il calore del suo Bankai, che viene detto arrivare fino a 15.000.000 gradi centigradi (probabilmente iperbole). Ciò rende impossibile avvicinarsi a lui. Lo stesso Juha Bach afferma che, se non fosse per il suo Blut Vene, la sola vicinanza a Yamamoto lo ridurrebbe in cenere.
- Zanka no Tachi, Sud - Kaka Jūman Okushi Daisoujin: Yamamoto conficca la lama di Zanka no Tachi nel terreno, esumando ed evocando gli scheletri bruciati dei nemici inceneriti tra le sue fiamme affinché combattano per lui.
- Zanka no Tachi, Nord - Tenchin Kaijin: Consiste in un fendente di fuoco che incenerisce tutto ciò che tocca.
- Soukotsu: Colpisce con entrambi i pugni al tronco dell'avversario contemporaneamente.
- Hado 96: Itto Kaso: causa un enorme pilastro di fuoco per eruttare da terra a forma di punta di una katana.
Vittorie all'interno della Virtual Arena[]
- vs. Edoardo Portanuova (One Piece) profilo di Barbabianca
Sconfitte all'interno della Virtual Arena[]
-