Virtual Arena Wiki
Virtual Arena Wiki
Advertisement

Kung Fu Panda è un film d'animazione del 2008, diretto da Mark Osborne e John Stevenson e prodotto dalla DreamWorks Animation, che racconta le vicende di un imbranato panda gigante intento ad imparare le arti marziali. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2008.

Trama[]

Kung Fu Panda

Nell'antica Cina, Po è un pigro e imbranato panda che lavora come cameriere presso il chiosco di spaghetti del padre. Il padre vorrebbe che Po prendesse il suo posto continuando la tradizione di famiglia di esperti spaghettinari, ma Po sogna di diventare un esperto di kung fu.

Un giorno, il saggio Oogway, il maestro più onorevole e forte della Cina, chiama a raccolta l'intero villaggio, poiché ha deciso di nominare il Guerriero dragone, cioè il più grande Maestro di Kung Fu. Per una serie di fortunate (o sfortunate) concidenze, Po riesce a entrare nel tempio dove si stava svolgendo la cerimonia, e viene proclamato Guerriero Dragone tra lo stupore generale. Infatti tutti, Po compreso, sono scioccati e sorpresi della cosa. Nel frattempo, Tai-Lung, ex-allievo di Shifu, un grande maestro e allievo di Oogway, evade dalla prigione in cui era stato rinchiuso tempo prima. Dopo il fallimento dei Cinque Cicloni (la squadra di Kung Fu più famosa del villaggio), Po rimane la sola speranza rimasta a fermare Tai-Lung e la sua follia distruttiva. Sebbene inizialmente Po non riesca a combinare granché (soprattutto per la sua goffaggine e stupidità), Shifu, grazie ad un astuto stratagemma (gli proibisce di mangiare), riesce a farlo diventare un abile guerriero. Ma nel momento in cui dovrebbe prendere la pergamena per diventare il Guerriero Dragone, Po, così come Shifu e i cinque cicloni, scoprono a malin cuore che la pergamena è in bianco. Shifu, credendo che sia tutto finito, decide di rimanere da solo a combattere Tai-Lung, per dare il tempo agli allievi di mettere in salvo gli abitanti del villaggio. Mentre si allontana col padre, Po comprende che il vero potere non viene dalla pergamena, ma dalla persona stessa, e così, riconquistata la fiducia in se stesso, torna al tempio per affrontare Tai-Lung, arrivando appena in tempo per salvare Shifu. Dopo un lungo (e divertente) inseguimento reciproco, Tai-Lung riesce a prendere la pergamena. Una volta constatato che il potere della pergamena è inesistente, Tai-Lung si infuria e prende più volte a pugni Po, ma l'unica cosa che ottiene è farlo ridere. Per qualche strana ragione, infatti, i colpi di Tai-Lung gli fanno solo il solletico. Dopo un po' riesce addirittura a respingerli. Alla fine, comunque, Po riesce a battere Tai-Lung. Tornato al tempio, trova Shifu privo di forze, che sembra morire di fronte a lui. In realtà, era stanco e voleva solo dormire un po'. Capendo che Shifu stava bene, Po deicde di sdraiarsi accanto a lui, continuando però a fargli stupide domande. Con questa scena si conclude il film.

Spin-off[]

Nell'agosto 2008 è uscito esclusivamente per la Cina un video non autorizzato chiamato Kungfu Master aka Wong Fei Hung vs Kung Fu Panda (黃飛鴻大戰功夫熊貓). Nel 2009 è uscito lo spin-off del film, dal titolo I segreti dei cinque cicloni, uscito direttamente in DVD.

Serie TV[]

Dreamworks e Nickelodeon hanno organizzato per il 2011 26 episodi in CGI (come il film), seguendo il successo avuto da I pinguini di Madagascar. I protagonisti saranno quelli del film, tra cui Shifu, Tigre e, ovviamente, Po. Il nome della serie animata è Kung Fu Panda Legends of Awesomeness. In Italia la serie è stata invece chiamata Kung Fu Panda - Mitiche avventure, trasmessa a partire dal 28 novembre dello stesso anno su Nickelodeon.

Manga[]

Un manga basato sul film è stato pubblicato in Giappone in Kerokero Ace magazine. È scritto da Hanten Okuma e le illustrazioni sono a cura di Takafumi Adachi.

Citazioni[]

Il film contiene una citazione da Grosso guaio a Chinatown di John Carpenter; infatti Po, prima di combattere con Vipera, alla sua domanda: «Sei pronto?» risponde «Sono nato pronto», esattamente come il protagonista Jack Burton.

Kung Fu Panda 2[]

Kung Fu Panda 2

Il seguito

Questa storia inizia tanto tempo fa, nell'Antica Cina, quando i pavoni governavano benevoli la città di GomgMing. Essi portarono pace e prosperità nella città inventando i famosi fuochi d'artificio.

Ma il loro unigenito figlio, Lord Shen, vedeva nei fuochi d'artificio un potere molto più oscuro, fin tanto da trasformare ciò che aveva portato colore e gioia, in qualcosa di tenebroso e distruttivo. Disperati per il comportamento del loro figlio, i sovrani si recarono da un'anziana divinatrice, la quale gli rivelò che, se Shen avesse continuato per quel sentiero oscuro, sarebbe stato sconfitto da un guerriero nero e bianco (un panda). Il perfido pavone ordinò quindi alla sua banda di lupi di uccidere tutti i panda del regno per tentare di cambiare così il suo destino. Macchiato di quell'orribile crimine, però, Shen fu bandito da GongMing dai suoi stessi genitori. Prima di lasciare la città, giurò che sarebbe ritornato, e che quel giorno tutta la Cina si sarebbe chinata ai suoi piedi. Dopo trent'anni, Po, il guerriero dragone, protegge la valle con l'aiuto dei cinque cicloni, ovvero Tigre, Scimmia, Vipera, Gru e Mantide. Un giorno Po, mentre cerca di mettersi quanti più ravioli possibili in bocca, viene chiamato dal maestro Shifu in una grotta vicino al Palazzo di Giada. Là, egli rivela al panda la prossima fase del suo addestramento cioè di trovare la pace interiore, come lui stesso aveva fatto il giorno in cui Po era diventato il guerriero dragone. Durante la conversazione, irrompe però Tigre, che rivela a Po che un branco di lupi è al villaggio per rubare il metallo per costruire l'arma di Shen. Giunti in soccorso degli abitanti del villaggio, Po e i cinque cicloni riescono a scacciare i banditi, ma proprio quando Po si sta scagliando sull'ultimo avversario, nota uno strano simbolo e ha una visione di sua madre che lo abbandona da piccolo. Il lupo ne approfitta e lo colpisce fuggendo via con il metallo. Dopo aver avuto questo ricordo del suo passato, Po va al ristorante da suo padre, l'oca, per chiedergli spiegazioni. Il signor Ping, inizia a dirgli la verità: in realtà Po, quando era piccolo, venne ritrovato da lui stesso in un cesto di ravanelli, che poi decise di adottarlo. Nel frattempo, alla città di GongMing, sorvegliata dai maestri Rino Tuonante (un rinoceronte), Bue Infuriato (un bue) e Croc (un coccodrillo), Shen porta la sua arma, un cannone, e uccide Rino Tuonante, catturando Bue Infuriato e Croc e prendendo possesso della città. La notizia arriva anche al maestro Shifu, che ordina a Po e ai cicloni di salvare GongMing. Prima di partire per la città il panda incontra suo padre, il quale lo convince a non andare perché non potrebbe tornare più. Tigre però lo rassicura, promettendogli che suo figlio ritornerà. Nel corso dell'avventuroso viaggio gli eroi si ritrovano a viaggiare su una zattera, dove Po sogna di essere stato rimpiazzato dai suoi genitori con un ravanello e, inoltre, rivede il simbolo che aveva visto in precedenza. Cerca così di trovare la sua pace interiore, come suggerito dal maestro Shifu, ma non riesce a trovarla. E ormai gli eroi sono giunti a GongMing. La divinatrice, tenuta in custodia da Shen, gli dice che lui sarà sconfitto da un guerriero bianco e nero. La previsione sembra avverarsi quando il lupo che ha incontrato Po giunge avvertendo il suo signore dell'esistenza di un panda. Nella città, Po e i cinque cicloni passano inosservati travestiti da dragone di Capodanno e liberano una pecora dall'attacco di uno dei lupi, la quale rivela loro che i due maestri Bue Infuriato e Croc, sono rinchiusi nella prigione di GongMing. Si recano quindi lì, ma i due eroi non hanno intenzione di combattere contro Shen, altrimenti raderà al suolo la città. Mentre Po cerca di convincerli, vengono sorpresi da alcuni lupi, e nel rocambolesco inseguimento tra lui e il capo dei lupi per le vie della città, rimangono tutti prigionieri e portati al cospetto di Shen. Davanti al pavone, Po e i cicloni riescono a sfuggire all'arma con l'aiuto di Mantide, ma il panda non sa il motivo per cui lui è destinato a sconfiggere il pavone. Durante il combattimento tra i due, Po scopre che il simbolo che sognava da giorni era in realtà lo stemma di Shen e vede nuovamente sua madre che lo abbandona. Preso di nuovo dalla distrazione, Po lascia sfuggire Shen, che tenta di distruggere il castello dove ora sono intrappolati gli eroi. Grazie al suggerimento di Tigre, riescono a fuggire dal tetto e si rifugiano nella prigione di GongMing, dove Tigre chiede spiegazioni a Po sul perché ha lasciato fuggire Shen. Po non glielo vuole dire e dopo alcuni fallimenti per andarsene, Po rivela che il pavone era presente la notte in cui sua madre lo abbandonò e che proprio lui sa chi è veramente e da dove viene. A queste parole, Tigre abbraccia Po, e lo costringe a restare nella prigione per non vederlo morire. La divinatrice intanto, tenta ancora invano di fermare Shen, ma lui non ne vuole sapere e la esilia. I cicloni cercano di fare esplodere la base di Shen, ma sono costretti ad interrompere il piano quando scoprono che Po è all'interno per combattere Shen. Una volta faccia a faccia il panda chiede spiegazioni su che cosa era successo in quella notte in cui sua madre lo lasciò. Shen mente, dicendogli che i suoi genitori non lo amavano e lo hanno abbandonato, prima di sparargli con il suo cannone. Po viene colpito e scaraventato lontano nel fiume, ma si salva grazie ad un coperchio di metallo che attutisce il colpo. Il panda viene trovato e curato dalla divinatrice, la quale lo invita a non resistere agli incubi che sono in realtà ricordi: Po ricorda che durante l'attacco ai panda per ordine di Shen, i suoi genitori furono costretti ad abbandonarlo per metterlo in salvo dalla morte. La divinatrice rivela che Shen verrà sconfitto da un guerriero bianco e nero come lui, dicendogli non dare alcuna importanza al passato, ma di scoprire chi davvero vuole essere. Po decide infine di tornare a Gong Ming, dove i suoi amici sono imprigionati e stanno per essere giustiziati da Shen mentre la sua flotta si prepara alla conquista della Cina. Po giunge eroicamente con un cappello sul posto liberando i suoi amici, che tentano di fermare le navi, anche con l'aiuto di Bue Infuriato e Croc, usciti di prigione e convinti da Shifu, anche lui presente in battaglia, ad aiutare gli eroi. Quando la battaglia sembra ormai vinta per Po, Shen ordina al capo dei lupi di sparare, ma il lupo, non volendo ferire i suoi compagni, si rifiuta. Shen, dopo averlo ucciso, esplode un colpo di cannone, ferendo tutti i combattenti. Shen inizia a partire con la sua flotta, e Po si erge su una barca capovolta nella baia come ultimo baluardo. Il pavone ordina di fare fuoco su di lui. Grazie al ritrovamento della sua pace interiore, Po riesce a respingere i colpi, distruggendo la flotta rimanente. Il panda raggiunge Shen per convincerlo a dimenticare il passato, come ha fatto lui. Ma il pavone, furente, lo ignora e, dopo un breve combattimento, muore schiacciato dalla sua stessa arma. Alla fine Po ritorna a casa, da Ping, deciso a restare lì. Ma non sa che il suo vero padre è ancora vivo.

Elenco Dei Personaggi[]

C[]

G[]

L[]

M[]

P[]

S[]

T[]

Advertisement